TRATTATO DELLE DONAZIONI, DE’ TESTAMENTI, E DI OGNI ALTRA DISPOSIZIONE A TITOLO GRATUITO SECONDO I PRINCIPJ DEL CODICE CIVILE PRECEDUTO DA UN DISCORSO STORICO SU L’ANTICA LEGISLAZIONE PER TAL MATERIA; CON LA GIUNTA DI UN TRATTATO SU L’ADOZIONE E LA TUTELA UFIZIOSA, CUI PRECEDE UN DISCORSO STORICO SU L’ADOZIONE DEL SIG. BARONE GRENIER. – Volume I – Parte I

N° inventario: V 1056 – Collocazione: D’Errico 3969

Fa parte di: Trattato delle donazioni, de’ testamenti, e di ogni altra disposizione a titolo gratuito secondo i principj del codice civile preceduto da un discorso storico su l’antica legislazione per tal materia; con la giunta di un trattato su l’adozione e la tutela ufiziosa, cui precede un discorso storico su l’adozione del sig. barone Grenier. Vol. 1.1 [-4.]. – Versione italiana del sig. Fortunato Cafaro su la seconda edizione francese

Descrizione Fisica: 6 v. ; 21 cm

Editore: Napoli : dalla tipografia di R. Marotta Vanspandoch e comp. largo S. Marcellino n° 2, 1824-1825

Note generali: Nei v. 3. e 4. sottoscrizione: dalla tipografia di R. Marotta Vanspandoch largo S. Marcellino n° 2.
Monogramma dell’ed. sui front.

VOLUME I parte I

Autore: Grenier, Jean 

Autore secondario: Cafaro, Fortunato

Titolo: Trattato delle donazioni, de’ testamenti, e di ogni altra disposizione a titolo gratuito secondo i principj del codice civile preceduto da un discorso storico su l’antica legislazione per tal materia; con la giunta di un trattato su l’adozione e la tutela ufiziosa, cui precede un discorso storico su l’adozione del sig. barone Grenier.

Collezione: D’Errico

Tipo documento: Testo a stampa (antico)

Livello bibliografico: Monografia

Classificazione: Trattato

Lingua: Italiano

Anno Pubblicazione: 1824

Edizione: Napoli : dalla tipografia di R. Marotta Vanspandoch e comp. largo S. Marcellino n° 2, 1824

Marca tipografica: Monogramma dell’ed. sui front.

Descrizione fisica: [2], X, 237, [3] p. ; 21 cm

Note sull’esemplare: Sul frontespizio  compare il timbro dell’ENTE D’Errico – Pinacoteca e Biblioteca – Palazzo San Gervasio e sul recto dell’antiporta compare il numero 2605 scritto a matita.

La coperta, in pergamena, presenta evidenti segni da tarlo.

TRATTATO DELLE DONAZIONI, DE’ TESTAMENTI, E DI OGNI ALTRA DISPOSIZIONE A TITOLO GRATUITO SECONDO I PRINCIPJ DEL CODICE CIVILE PRECEDUTO DA UN DISCORSO STORICO SU L’ANTICA LEGISLAZIONE PER TAL MATERIA; CON LA GIUNTA DI UN TRATTATO SU L’ADOZIONE E LA TUTELA UFIZIOSA, CUI PRECEDE UN DISCORSO STORICO SU L’ADOZIONE DEL SIG. BARONE GRENIER. – Volume I – Parte I

SFOGLIA IL LIBRO

TRATTATO DELLE DONAZIONI, DE’ TESTAMENTI, E DI OGNI ALTRA DISPOSIZIONE A TITOLO GRATUITO SECONDO I PRINCIPJ DEL CODICE CIVILE PRECEDUTO DA UN DISCORSO STORICO SU L’ANTICA LEGISLAZIONE PER TAL MATERIA; CON LA GIUNTA DI UN TRATTATO SU L’ADOZIONE E LA TUTELA UFIZIOSA, CUI PRECEDE UN DISCORSO STORICO SU L’ADOZIONE DEL SIG. BARONE GRENIER. – Volume I – Parte I – Parte 1

Parte 1

TRATTATO DELLE DONAZIONI, DE’ TESTAMENTI, E DI OGNI ALTRA DISPOSIZIONE A TITOLO GRATUITO SECONDO I PRINCIPJ DEL CODICE CIVILE PRECEDUTO DA UN DISCORSO STORICO SU L’ANTICA LEGISLAZIONE PER TAL MATERIA; CON LA GIUNTA DI UN TRATTATO SU L’ADOZIONE E LA TUTELA UFIZIOSA, CUI PRECEDE UN DISCORSO STORICO SU L’ADOZIONE DEL SIG. BARONE GRENIER. – Volume I – Parte I – Parte 2

Parte 2

TRATTATO DELLE DONAZIONI, DE’ TESTAMENTI, E DI OGNI ALTRA DISPOSIZIONE A TITOLO GRATUITO SECONDO I PRINCIPJ DEL CODICE CIVILE PRECEDUTO DA UN DISCORSO STORICO SU L’ANTICA LEGISLAZIONE PER TAL MATERIA; CON LA GIUNTA DI UN TRATTATO SU L’ADOZIONE E LA TUTELA UFIZIOSA, CUI PRECEDE UN DISCORSO STORICO SU L’ADOZIONE DEL SIG. BARONE GRENIER. – Volume I – Parte I – Parte 3

Parte 3